Pagine

lunedì 8 aprile 2013

Porticciolo di Nervi: partecipate

Segnalo. Purtroppo quel giorno parto per Mestre ma iltema interessa tutti  i cittadini (e i bambini) del Municipio
Alberto Ferrando


COMUNE DI GENOVA
MUNICIPIO IX LEVANTE
INVITO AI RESIDENTI, AGLI OPERATORI ECONOMICI, ALLE ASSOCIAZIONI, AI FREQUENTATORI DEL PORTICCIOLO DI NERVI
GIOVEDI 11 APRILE 2013 ORE 18 CASTELLO DI NERVI Passeggiata A.Garibaldi 22
RIUNIONE DEL GRUPPO TEMATICO “PORTICCIOLO”
A COSA SERVE IL GRUPPO TEMATICO “PORTICCIOLO”?
Il gruppo ha potere consultivo, ossia può esprimere pareri al Municipio, che, a sua volta, potrà farli propri e trasmetterli al Comune di Genova. Il gruppo,
attraverso la partecipazione dei cittadini, concorre all’identificazione dei problemi e delle opportunità di sviluppo sostenibile dell’area, nel rispetto delle norme nazionali, regionali e locali di tutela e valorizzazione del porticciolo.
CHI PUO’ FARE PARTE DEL GRUPPO TEMATICO?
Il gruppo al momento raccoglie i cittadini, le associazioni, i consiglieri municipali che, a titolo volontario e gratuito, partecipano alle attività.
Il gruppo tematico
“porticciolo” fa parte di un’iniziativa municipale più ampia che riguarda tutto il litorale del Municipio IX Levante.
La
partecipazione è aperta a chiunque voglia offrire il proprio contributo.
COME LAVORA IL GRUPPO TEMATICO?
Sarà il gruppo stesso a definire il suo funzionamento.
Il primo incontro servirà alla definizione degli obiettivi operativi e della metodologia di lavoro.
Un secondo incontro sarà dedicato alla condivisione delle informazioni relative alle prospettive per il sistema-piscine a Nervi e per il Borgo Marinaro del Porticciolo (analisi degli strumenti di pianificazione urbanistica del Comune, quali PUC
Piano Urbanistico Comunale e SOI Studio Organico d’Insieme).
Dal terzo incontro in poi inizierà il lavoro di osservazione collettiva ed elaborazione partecipata. 

Nessun commento:

Posta un commento