Pagine

sabato 26 marzo 2022

LINEE GUIDA 2022 DSA (Disturbi specifici dell'apprendimeto): dislessia, disortotografia, disgrazia e discalculia).

LINEE GUIDA 2022 DSA (Disturbi specifici dell'apprendimeto): dislessia, disortotografia, disgrazia e discalculia).
I Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) costituiscono una costellazione di condizioni cliniche (in particolare: dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia), che spesso tendono ad associarsi tra loro (ma che possono occorrere anche isolatamente), in relazione a probabili comuni basi genetiche e ad anomalie parzialmente condivise dei circuiti neurofunzionali che impegnano le abilità di lettura, scrittura e calcolo.

La frequenza oscilla tra il 5 ed il 15%. L’Italia non dispone di una banca dati nazionale per i Disturbi neuropsichiatrici. L’unica fonte ufficiale disponibile è, quindi, quella delle certificazioni scolastiche redatte ai sensi della Legge 170 che, nell’anno scolastico 2018/19, hanno interessato il 4.9% della popolazione scolastica con un’ampia variabilità per ordine di scuola  e per area geografica.

E’ importante sottolineare come i DSA, se non rilevati precocemente,  possano avere effetti persistenti e spesso invalidanti per la vita del ragazzo (ad esempio, prematuro abbandono scolastico, difficoltà lavorative, ecc.). Inoltre, soprattutto se non riconosciuti in modo tempestivo, possono portare a una  problemi secondari nella sfera psicopatologica (da una bassa autostima, a un senso di impotenza appresa, fino a forme più franche di ansia/depressione), o a problemi della sfera comportamentale (soprattutto quando il disturbo di apprendimento è associato a deficit di attenzione con iperattività, ADHD).

Importante avere e diffondere queste linee guida per 
- conoscere il problema e diffonderlo
- evitare la sottodiagnosi e favorire una diagnosi precoce
- ma anche evitare un eccesso di diagnosi dovuta a altre situazioni patologiche e/o a situazioni educative o sociali particolari

L'Istituto Superiore della Sanità, nel gennaio 2022, ha pubblicato le nuove Linee Guida sulla gestione dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento provvedendo ad aggiornare le precedenti raccomandazioni cliniche e formulando nuove raccomandazioni, a 10 anni di distanza dal precedente documento di consenso.

In queste nuove Linee Guida, sono stati affrontati nuovi argomenti clinici come quello relativo al Disturbo di Comprensione della Lettura
Sono state prodotte, inoltre, delle raccomandazioni per la valutazione e la diagnosi di DSA negli studenti bilingue che, secondo i dati raccolti dal Ministero dell’Istruzione, rappresentano una percentuale importante dell’attuale popolazione scolastica.

Come ha sottolineato l’AID (Associazione Italiana Dislessia), un altro importante argomento affrontato è stato quello della valutazione e della diagnosi dei DSA nei giovani adulti, per i quali la Legge 170 del 2010 ha favorito l’allungamento dei percorsi scolastici per cui è sempre più alto il numero di coloro che si iscrivono all’università. I clinici però, finora, non avevano direttive diagnostiche chiare su cui basare il processo diagnostico.

Le nuove Linee Guida, inoltre, contengono nuovi criteri e procedure diagnostiche in relazione alla Disgrafia e al Disturbo del Calcolo, criteri che erano rimasti poco definiti nelle precedenti Consensus Conference. 
Sono state poi formulate nuove raccomandazioni per l’individuazione precoce dei DSA e sono state aggiornate quelle relative al trattamento, mettendo a disposizione degli utenti-beneficiari delle coordinate attendibili su cui operare le proprie scelte.

Linee Guida allegate e a questi link:  



Nessun commento:

Posta un commento