Attenti alla Processionaria!
La processionaria è già in cammino! ✨ Quest'anno sembra essere arrivata prima del solito e può rappresentare un pericolo sia per i bambini che per i cani.
Cos'è la processionaria?
La processionaria è un bruco peloso che si muove in fila indiana, come in una vera processione. Si trova soprattutto nelle pinete e vicino alle querce, ma anche nei boschi di larici, noccioli, castagni, faggi e betulle. ✨⭐️
Dove si trova?
Ambiente | Alberi infestati |
Parchi e pinete | Pini, querce |
Boschi montani | Larici, faggi, betulle |
Giardini privati | Noccioli, castagni |
Perché è pericolosa?
I peli della processionaria si staccano facilmente dal bruco e si disperdono nell'aria, rendendo il rischio di contatto molto alto.
Chi è a rischio? | Possibili conseguenze |
Bambini 🍷 | Dermatiti, prurito, gonfiore degli occhi, difficoltà respiratorie, shock anafilattico |
Cani 🐶 | Gonfiore della lingua, necrosi, difficoltà a respirare, ipersalivazione, vomito |
Come proteggersi?
✅ Evita di far giocare i bambini vicino alle zone infestate.
✅ Se noti i bruchi in fila, stai alla larga e avvisa il comune se si trovano in aree pubbliche.
✅ Controlla gli alberi e i sentieri durante le passeggiate con il cane.
✅ Tieni il cane al guinzaglio corto e, se necessario, usa una museruola anti-bocconi.
✅ Ispeziona le aree cani prima di lasciarlo libero.
Perché la Processionaria è Pericolosa?
• I peli urticanti delle larve contengono una tossina che può causare reazioni cutanee, oculari e respiratorie.
• Il contatto con la pelle provoca prurito intenso, dermatiti e, nei casi più gravi, reazioni allergiche importanti.
• Se inalati, i peli possono scatenare problemi respiratori.
• Se ingeriti accidentalmente, possono causare irritazioni alle mucose e problemi digestivi.
Cosa Fare in Caso di Contatto?
Situazione | Cosa fare subito? |
---|---|
Bambino con contatto cutaneo | Lavare con acqua e sapone, applicare crema cortisonica. Non strofinare la pelle! Questo potrebbe aggravare l'irritazione. Lavare gli indumenti che potrebbero aver raccolto i peli urticanti per evitare ulteriore esposizione. |
Bambino con contatto agli occhi | Sciacquare con acqua corrente per almeno 10 minuti, recarsi al pronto soccorso se necessario. |
Bambino con contatto a naso o bocca | Evitare il contatto con occhi, naso e bocca. Se i peli urticanti entrano in queste zone, risciacquare abbondantemente con acqua. |
Reazioni allergiche importanti, difficoltà respiratorie o gonfiore | Recarsi immediatamente al pronto soccorso. |
Cane con contatto orale | Lavare subito la bocca con abbondante acqua, non indurre il vomito, portarlo subito dal veterinario. |
La processionaria non è solo fastidiosa, ma può diventare un serio pericolo! Con le giuste precauzioni, però, si può evitare il peggio. Occhi aperti! 🌟😉
Nessun commento:
Posta un commento