SVEZZAMENTO: DAL 4 MESE E MEZZO SUBITO TUTTO ( dal 6 mese se allattamento materno esclusivo)
(VECCHIO E SUPERATO SCHEMA DI SVEZZAMENTO INDICATIVO (DA VARIARE ANTICIPANDO I TEMPI (dal 6 mese se allattamento al seno) TRA IL 4 MESE E MEZZO E IL 6 MESE: LEGGETE ARTICOLO SOPRA SU "IL PERCHE'". Da spiegare ai nonni e ai genitori)
TUTTI I GENITORI, NONNI E QUALSIASI PERSONA CHE STA CON I BAMBINI DEVE SAPER FARE QUESTA MANOVRA e prevenire evitando alimenti a rischio: CLICCA QUI
- Video lattante e bambino di Ferrando (Telenord TV)- Video lattante di Monica Musso
FOCACCIA CON IL FORMAGGIO:
Come si fa la focaccia con il formaggio e la pizza
Uso la ricetta che trovate in questo filmato dello chef Fabio Fauraz
300 cc di farina (uso Manitoba)
140 cc di acqua
20 cc di olio di oliva
20 cc di latte
Per pizza aggiungo mezzo panetto di lievito di birra
Viene meravigliosamete.
Avete consigli per migliorare?
Da che età??? A pezzi piccoli ...presto (attenzione al soffocamento)
Alberto Ferrando
(VECCHIO E SUPERATO SCHEMA DI SVEZZAMENTO INDICATIVO (DA VARIARE ANTICIPANDO I TEMPI (dal 6 mese se allattamento al seno) TRA IL 4 MESE E MEZZO E IL 6 MESE: LEGGETE ARTICOLO SOPRA SU "IL PERCHE'". Da spiegare ai nonni e ai genitori)
TUTTI I GENITORI, NONNI E QUALSIASI PERSONA CHE STA CON I BAMBINI DEVE SAPER FARE QUESTA MANOVRA e prevenire evitando alimenti a rischio: CLICCA QUI
MANOVRA ANTISOFFOCAMENTO
- Video lattante e bambino di Ferrando (Telenord TV)- Video lattante di Monica Musso
- Video bambino di Monica Musso
- Video lattante con Emma Santagata (bambina)- Video bambino con Alice Santagata (Bambina)
FOCACCIA CON IL FORMAGGIO:Come si fa la focaccia con il formaggio e la pizza
Uso la ricetta che trovate in questo filmato dello chef Fabio Fauraz
300 cc di farina (uso Manitoba)
140 cc di acqua
20 cc di olio di oliva
20 cc di latte
Per pizza aggiungo mezzo panetto di lievito di birra
Viene meravigliosamete.
Avete consigli per migliorare?
Da che età??? A pezzi piccoli ...presto (attenzione al soffocamento)
Alberto Ferrando
FARINATA GENOVESE (DI LUISA ORIZIO)Categoria: antipasti, secondi
Ingredienti: per una teglia di rame da 30 cm di diametro (permette di avere uno spessore di circa 1 cm che è quello corretto per la vera farinata)
600 ml acqua
200 gr farina di ceci
Due pizzichi di sale
8 cucchiai di olio
200 gr farina di ceci
Due pizzichi di sale
8 cucchiai di olio
Procedimento:
in una capiente ciotola mescolare con una frusta a mano la farina e l’acqua finchè non si ottiene una crema liscia e senza grumi. Coprire con un canovaccio e lasciar riposare a temperatura ambiente da un minimo di 5 ore ad un massimo di 8. Trascorso questo tempo aggiungere il sale e mescolare qualche minuto per far riprendere la pastella.
Versare tutto l’olio nel tegame di rame coprendo interamente il fondo e versarvi sopra la crema (risulterà molto liquida) girare con un cucchiaio in modo da formare tante piccole goccioline di olio nella crema. Infornare a forno caldissimo, al massimo della sua temperatura con il grill.
La farinata è cotta quando si saranno formate delle bollicine scure marroncine sulla superficie. Sfornare attendere un paio di minuti e solo successivamente tagliarla a pezzi e servirla calda anche se volendo la si può mangiare anche fredda.
in una capiente ciotola mescolare con una frusta a mano la farina e l’acqua finchè non si ottiene una crema liscia e senza grumi. Coprire con un canovaccio e lasciar riposare a temperatura ambiente da un minimo di 5 ore ad un massimo di 8. Trascorso questo tempo aggiungere il sale e mescolare qualche minuto per far riprendere la pastella.
Versare tutto l’olio nel tegame di rame coprendo interamente il fondo e versarvi sopra la crema (risulterà molto liquida) girare con un cucchiaio in modo da formare tante piccole goccioline di olio nella crema. Infornare a forno caldissimo, al massimo della sua temperatura con il grill.
La farinata è cotta quando si saranno formate delle bollicine scure marroncine sulla superficie. Sfornare attendere un paio di minuti e solo successivamente tagliarla a pezzi e servirla calda anche se volendo la si può mangiare anche fredda.
per istruzioni vedi qui: http://blog.giallozafferano.it/allacciateilgrembiule/farinata-genovese/Torna alla HOME PAGE
Clicca mi piace alla mia pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta
PIZZA SENZA FORNO
GRISSINI RIPIENI VELOCI
PANINI AL FORMAGGIO BRASILIANI o pao de queijo

ROSELLINE PROSCIUTTO E FORMAGGIO
PANINO FARCITO CHE NON SPORCA
TIGELLA IN PADELLA




ROSELLINE PROSCIUTTO E FORMAGGIO

PANINO FARCITO CHE NON SPORCA


PRIMI PIATTIRISO GIALLO VELOCISSIMO SENZA SOFFRITTO
PASTA BIANCA CON FORMAGGINO
PASTA TOAST
RUOTE ALLA RUOTA
RISO ALLA PIZZAIOLA






SECONDI PIATTIPOLPETTONE ALLA PIZZAIOLA
CARNE ALLA PIZZAIOLA
POLLO FRITTO O AL FORNO
COTOLETTE AL FORNO
POLPETTE AL SUGO





POLPETTE AL FORNO
POLPETTE DI POLLO E PURE
POLPETTE DI PESCE
FILETTI DI PESCE ALLA MUGNAIA

SALSICCIA E PATATE AL FORNO





SALSICCIA E PATATE AL FORNO

CROSTINI FILANTI
CONTORNIPURE COLORATO
RATATOUILLE
PATATE ALLA PIZZAIOLA
CHIPS DI PATATE AL FORNO
PATATE AL LATTE
PATATE SOFFIATE
PATATE A FISARMONICA
PANATURA DELLA NONNA
COLAZIONEPANCAKE RICETTA BASE
KINDER PARADISO FATTA IN CASA
BISCOTTI DI FROLLA AL CACAO
GRISBI ALLA NUTELLA
PAN DI STELLE FATTI IN CASA
TORTA BIBE DI BB
















MERENDA
SALAME DI CIOCCOLATO SENZA UOVA
COME FARE IL GELATO NEL SACCHETTO
GELATO ALLA PANNA SENZA UOVA
FRAPPE’ AL CIOCCOLATO
GELATO ALLA MARMELLATA SENZA GELATIERA
TORTA GELATO CORNETTO PANNA E WAFER
TORTA ALLA NUTELLA SENZA COTTURA
BUDINO AL CIOCCOLATO
TWIX FATTI IN CASA
MUU MUU FATTO IN CASA
FETTA AL LATTE
GIRELLE ALLA NUTELLA VELOCISSIME
BUDINO AL PLASMON
FRUTTOLO
TORTA PAN DI STELLE
KRAPFEN FACILISSIMI
ROSE DI SFOGLIA E MELE
NUTROTTOLE
MELE RIPIENE AL FORNO
CROSTATINE ALLA NUTELLA
FAGOTTINI PAN DI STELLE
FESTAPAN DI SPAGNA AL CIOCCOLATO PER COMPLEANNO
PASTA FROLLA AL CACAO

POPCORN CARAMELLATI AL CIOCCOLATO
CAKE POPS
UOVA ALLA COQUE
NACHOS FATTI IN CASA
CROCCANTE DI POPCORN E MIELE
PIZZETTE DELLE FESTE
CANNOLINI CON LA CREMA

SALAME DI CIOCCOLATO SENZA UOVA























POPCORN CARAMELLATI AL CIOCCOLATO







PURè COLORATO PER BAMBINI
![]() |
Aggiungi didascalia |
Altre ricette sfiziosissime le troverete nella sezione del blog “RICETTE PER BAMBINI”
grazie alberto per me è un onore far parte del tuo blog :-)
RispondiEliminaLuisa