martedì 18 marzo 2025

Digitale e bambini e registrazione della diretta su Primocanalesul tema.

 Sintesi di quanto detto in diretta su Primocanale e registrazione della diretta: 

Dispositivi Digitali nei Bambini 

"Il problema non sono i bambini, siamo noi adulti. 

Il “problema” del cellulare si inserisce nel contesto della educazione dei bambini."

Uso dei dispositivi digitali nei bambini

L'uso precoce e frequente dei dispositivi digitali nei bambini può avere effetti negativi sul loro sviluppo cognitivo ed emozionale.

  • Punti chiave
    • I bambini hanno bisogno di relazioni umane per svilupparsi correttamente.
    • L'uso eccessivo di dispositivi digitali può portare a dipendenze simili a quelle da sostanze.
    • L'uso dei dispositivi digitali può causare problemi di vista e disturbi del comportamento.
  • Spiegazione

                 I dispositivi digitali, se usati in modo eccessivo, possono interferire con lo sviluppo naturale dei bambini, impedendo loro di imparare a gestire le emozioni e la frustrazione. È importante che i genitori limitino l'uso di questi dispositivi e promuovano attività che favoriscano le relazioni umane.

  • Considerazioni
  • I genitori devono essere consapevoli dei rischi associati all'uso dei dispositivi digitali.
  • È importante stabilire regole chiare sull'uso dei dispositivi digitali in famiglia.

Circostanze Speciali

  • Se un bambino ha sviluppato una dipendenza da dispositivi digitali, è necessario l'intervento di un professionista come un pedagogista o uno psicologo.

dispositivi digitali bambini controllo genitoriale


·         Uso dei dispositivi digitali da parte dei bambini
I pediatri consigliano di non dare cellulari e tablet ai bambini sotto i due anni. È importante che i genitori siano consapevoli dei rischi e stabiliscano regole chiare per l'uso di questi dispositivi.

·         Leggi sull'uso di WhatsApp da parte dei minori
In Italia, la legge vieta l'uso di WhatsApp ai minori di 14 anni, ma molti bambini lo usano comunque con il consenso dei genitori. È necessario un dialogo tra scuole e famiglie per gestire l'uso delle chat di classe.

·         Educazione digitale e controllo genitoriale
Si suggerisce un 'patentino digitale' per i genitori per aiutarli a guidare i figli nell'uso dei dispositivi. È importante che i genitori conoscano le password dei dispositivi dei figli fino ai 14 anni per garantire un controllo adeguato.

·         Alternative all'uso dei dispositivi digitali
Si consiglia di incoraggiare attività come la musica, la lettura e i giochi di movimento per stimolare la fantasia dei bambini e ridurre il tempo trascorso davanti agli schermi.

Conclusioni

L'intervista ha evidenziato l'importanza di stabilire regole chiare per l'uso dei dispositivi digitali da parte dei bambini, promuovendo alternative come la musica e la lettura per stimolare la loro fantasia.

I potenziali rischi associati all'uso precoce di dispositivi digitali nei bambini includono:

1.       Sviluppo cognitivo e linguistico: L'uso eccessivo di dispositivi digitali può interferire con lo sviluppo del linguaggio e delle abilità cognitive nei bambini piccoli, poiché riduce il tempo dedicato alle interazioni sociali e al gioco attivo, fondamentali per l'apprendimento.

2.       Problemi di attenzione: L'esposizione prolungata agli schermi può contribuire a problemi di attenzione e concentrazione, poiché i contenuti digitali spesso promuovono un rapido cambiamento di stimoli.

3.       Disturbi del sonno: L'uso di dispositivi digitali prima di dormire può influenzare negativamente la qualità del sonno, a causa della luce blu emessa dagli schermi che interferisce con la produzione di melatonina.

4.       Comportamenti sedentari: L'uso di dispositivi digitali può portare a uno stile di vita sedentario, riducendo il tempo dedicato all'attività fisica, essenziale per la salute fisica e lo sviluppo motorio.

5.       Esposizione a contenuti inappropriati: I bambini possono essere esposti a contenuti non adatti alla loro età, che possono influenzare negativamente il loro sviluppo emotivo e psicologico.

6.       Dipendenza e isolamento sociale: L'uso eccessivo di dispositivi può portare a una forma di dipendenza e ridurre le interazioni sociali con coetanei e familiari.
Questi rischi sottolineano l'importanza di un uso controllato e limitato dei dispositivi digitali nei bambini, come suggerito dai pediatri e dagli esperti.

Registrazione su Primocanale qui: https://www.primocanale.it/sanit%C3%A0/52369-genova-cellulari-bambini-allarme-pediatri.html



 

Nessun commento:

Posta un commento