🥵 “Che caldo fa!” …e subito parte il coro: “Non sudare! Stai fermo! Attento al colpo d’aria!”
Sembra la colonna sonora dell’estate: “Non correre, non sudare, stai fermo, altrimenti ti ammali!” Ma è davvero così? : no, sudare non fa ammalare.
Anzi, è un meccanismo fondamentale per regolare la temperatura corporea e mantenere il corpo in salute.
1️⃣ Sudare fa male? No, fa bene!
Il sudore è spesso visto come un nemico, ma è in realtà un “alleato prezioso”.
Serve a raffreddare il corpo quando fa caldo o si fa attività fisica.
E non solo: l’attività fisica regolare, anche intensa, rafforza il sistema immunitario, anche se si suda e anche se fa freddo.
Il problema non è il sudore, ma restare sudati e fermi in ambienti freddi, senza cambiarsi o asciugarsi. Quindi sì al gioco, sì al movimento, sì alla corsa… ma con qualche accorgimento 👇
2️⃣ Cosa fare quando i bambini sudano?
Ecco i consigli pratici per affrontare il caldo in sicurezza:
- 👕 Vestirli a strati (a cipolla), per adattarsi facilmente ai cambi di temperatura.
- 🔄 Cambiare i vestiti sudati subito dopo l’attività.
- 🚿 Fare la doccia e asciugarsi bene, soprattutto i capelli.
- 🧢 Se non si può fare la doccia, asciugare la testa e mettere un cappellino.
- 🧣 Coprirsi bene dopo l’attività, ma senza esagerare.
Attenzione anche alla sudamina che si manifesta nei bambini piccoli: un’irritazione cutanea causata da sudore che non evapora bene. Si previene con vestiti leggeri e traspiranti, e ambienti ben ventilati.
3️⃣ Il sudore: come funziona e perché è importante
Il sudore è il nostro sistema di raffreddamento naturale 🌬️.
Quando la temperatura corporea sale, il corpo produce sudore che, evaporando, dissipa il calore. Questo vale sia per la sudorazione visibile che per quella invisibile (la cosiddetta perspiratio insensibilis, ovvero quella minima sudorazione che avviene anche senza accorgercene.
💧 I bambini, rispetto agli adulti, perdono più liquidi e hanno bisogno di bere spesso, soprattutto in climi caldi e secchi dove si avverte meno la sete.
4️⃣ E il famigerato “colpo d’aria”? Un mito da sfatare!
❌ Il colpo d’aria non fa ammalare. Le malattie da raffreddamento sono causate da virus e batteri, non dall’aria fresca. Anzi, una buona ventilazione e un po’ di corrente d’aria aiutano a disperdere il calore e a favorire l’evaporazione del sudore, anche quello invisibile.
✅ Quindi sì a finestre aperte, sì al ventilatore (usato con buon senso), sì a un ambiente ben aerato.Si all’aria condizionata, usata con moderazione.
5️⃣ Gli sbalzi di temperatura fanno ammalare?
Solo se non ci si veste in modo adeguato. Il freddo, anche intenso, non fa ammalare se si è coperti correttamente. I pediatri consigliano di vestire i bambini a strati, per poterli coprire o scoprire facilmente.
👶 E ricordate: per capire se un bambino ha caldo o freddo, non toccate le mani, ma la nuca. Se è calda e sudata, ha caldo. Se è fredda e asciutta, probabilmente ha freddo.
Nessun commento:
Posta un commento