domenica 22 giugno 2025

🍨 Gelato ai bambini piccoli? Sì, ma con buon senso

🍨 Gelato ai bambini piccoli? Sì, ma con buon senso 

Con l’arrivo dell’estate e le giornate che profumano di sole e passeggiate al parco, una domanda arriva puntuale negli studi pediatrici:  

"Dottore, posso dare il gelato al mio bambino piccolo?"

La risposta è un “sì” ..con  attenzione. 

PerchĂ©, come per tutto in etĂ  pediatrica, la parola d’ordine resta una sola: buon senso.

âś… Dai 6-8 mesi… piccole scoperte di gusto

Durante lo svezzamento, introdurre nuovi sapori è fondamentale per educare il palato dei piĂą piccoli. E allora sì, anche il gelato può entrare a far parte di questo viaggio sensoriale â€” a patto che sia offerto in piccole dosi e solo in occasioni speciali. L’obiettivo non è nutrire, ma far scoprire. E magari condividere un momento di allegria in famiglia.

 

đź§Š Qual è il gelato piĂą adatto?

🏭 Gelato confezionato (industriale)

âś” Sicuro dal punto di vista igienico grazie agli ingredienti pastorizzati. 

âś” Rischio batterico quasi nullo. 

âť— Attenzione però a zuccheri aggiunti, coloranti e aromi artificiali. Non facciamolo diventare un’abitudine!

🍦 Gelato artigianale

âś” Se preparato da una gelateria seria e pulita, spesso ha ingredienti di qualitĂ .

âť— Meglio evitare i gusti alla crema che contengono uova crude, per il rischio (anche se minimo) di salmonella. 

👉 Frutta, yogurt, o creme senza uova? Scelte piĂą sicure e leggere.

🏡 Gelato fatto in casa

âś” Una soluzione creativa e genuina! Yogurt intero, frutta fresca, un goccio di latte... ed è fatta! âť— Evitare però ingredienti a rischio come uova crude, latte crudo o mascarpone.

đźš« Attenzione speciale sotto l’anno

Nel primo anno di vita ci sono alcuni “no” categorici, e il gelato non fa eccezione:

  • ❌ Miele: può causare botulismo infantile.
  • ❌ Latte vaccino come bevanda: troppo ricco in proteine, povero di ferro.
  • ❌Latte crudo o prodotti a base di latte crudo (non stagionato) in tutta l’etĂ  pediatrica
  • ❌ Zuccheri e sale aggiunti: affaticano i reni e creano cattive abitudini.
  • ❌ Dolci industriali e gelati al cioccolato: meglio aspettare ancora un po’ per questi sapori intensi e complessi.

 

đź‘¶ In sintesi…

🍼 â€śGelato sì, ma con attenzione! No a miele e uova crude, sì alla frutta e alle creme leggere. Niente eccessi, ma tante scoperte… anche d’estate!”

Il gelato può essere un piccolo momento di piacere condiviso — un cucchiaino alla volta, accanto a mamma e papà, sotto un sole gentile.




Nessun commento:

Posta un commento

âś•