venerdì 24 agosto 2012

Bimbo di 4 anni morto a Genova Marassi

Cari Genitori
Purtroppo avrete già letto di questa tragedia avvenuta a Genova. Incollo i comunicati stampa inviati ai pediatria dal Collega e amico Michele Fiore. Siamo tutti senza parole e condividiamo il grande dolore di una famiglia. Cosa è stato? Come è possibile? Alo stato attuale non si può dire nula nè è corretto fare congetture. Dovremo aspettare i risultati degli accertamenti e cercare di evitare la cacia al colpevole e le polemiche. Chi conosce la famiglia unirsi al loro dolore e far sentire che si è vicini a loro. Solo per questo mando questa mail. Ogni ipoesi, ogni polemica è fuor di luogo. Per capire ci vuole tempo

Un caro e triste saluto
Alberto Ferrando


notizia di qualche ora fa
queste sono asolo alcune delle news che si trovano su google news


Bimbo muore nel suo lettino a Genova
24 Agosto 2012 11:28 CRONACHE e POLITICA
(ANSA) - GENOVA - Un bambino di quattro anni e' stato trovato morto stamani nel suo letto dai genitori. La tragedia e avvenuta in un abitazione di Marassi, in Valbisagno. Il piccolo da quattro giorni accusava sintomi febbrili e non e' escluso possa essere rimasto soffocato. All'arrivo dei soccorsi il piccolo era gia' morto. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri che hanno sentito i genitori e informato il pm di turno. Il corpo del piccolo e' stato trasferito all'istituto di medicina legale.

Bimbo morto nel sonno, l’accusa del padre: “Il Gaslini ci aveva tranquillizzato”http://www.genova24.it/2012/08/bimbo-morto-nel-sonno-laccusa-del-padre-il-gaslini-ci-aveva-tranquillizzato-38408/
Genova. La tragedia, le indagini ed ora le accuse. Parla il padre del bambino morto all’alba a Marassi e trovato dai genitori nel suo lettino e le sue sono parole dure: ” Ieri sera quando abbiamo visto che la temperatura non si abbassava abbiamo chiamato il pronto soccorso del Gaslini ma ci hanno tranquillizzato e detto che la terapia era giusta e ci voleva qualche giorno per guarire”.
“Nostro figlio stava male, ma non pensavamo che potesse morire – continua l’uomo. Una versione contraddetta dal Gaslini, l’ospedale intervenuto nel caso del piccolo, che comunica “non essere consuetudine di questo ospedale fare diagnosi per telefono, tantomeno in un presidio come il pronto soccorso”.
Mentre, almeno per ora, la struttura non ha ancora avviato alcuna procedura d’indagine interna, il genitore non si da pace per quanto accaduto: “Verso le 3 il bimbo sembrava stare meglio e si è addormentato sul divano tra le braccia della mamma. Quando l’ho messo a letto, un’ora dopo, non ho notato nulla di particolare”.
L’allarme è scattato solo in mattinata, quando l’uomo, già uscito di casa per recarsi al lavoro, ha ricevuto la tragica chiamata della moglie: “mi ha chiamato e mi ha detto che il piccolo non respirava più. Così abbiamo chiamato il 118″. Nulla da fare, purtroppo il piccolo era già entrato in arresto cardiaco e tutti gli interventi dei sanitari sono stati inutili. Continuano in queste ore le indagini della magistratura che ha disposto l’autopsia sulla salma e sequestrato gli atti medici relativi alla vicenda.
Redazione

La tragedia in una famiglia di origini sudamericane che vive a largo Merlo. Inutile il massaggio cardiaco del medico del 118. Tra le possibili cause del decesso anche il soffocamento

di GERMANO MONETTI
Muore a quattro anni Aveva la febbre altaGianluca Sanches
"Era un bambino sanissimo" dice nonna Olinda, trattenendo a stento le lacrime. Gianluca, quattro anni, caschetto di capelli neri e aria simpatica, è morto stamani alle 8.

LE IMMAGINI

Da qualche giorno soffriva di qualche disturbo intestinale ma nulla di tanto grave da farne presagire la morte. Fino alle 3 ha dormito sul divano con il papà, Roberto Sanches, muratore ecuadoriano sulla quarantina. Quando il padre si è dovuto alzare per andare a lavorare, mamma Blanca, casalinga, si è portato il piccolo con sé nel "lettone".

All'improvviso il piccolo ha iniziato a vomitare e aveva la febbre alta. La madre, preoccupata, ha prima chiamato il pediatra per chiedere consiglio, poi ha telefonato al marito, che alle 6.30 ha avvertito il 118.

I militi della pubblica assistenza Nuova Volontari Del Soccorso San Fruttuoso sono stati i primi a soccorrere il bambino insieme al medico del 118: "Il piccolo era incosciente. Abbiamo provato a rianimarlo per più di un'ora e mezza - dice Simone, uno dei volontari - ma non c'è stato niente da fare. Non mi era mai capitato di dover praticare un massaggio cardiaco ad un bimbo: sono sotto shock".
Il giudice ha ordinato l'autopsia e ha chiesto ai carabinieri di acquisire la documentazione sanitaria del bimbo. Sembra comunque che la morte di Gianluca sia avvenuta a causa del vomito che gli
avrebbe impedito di respirare, soffocandolo. Quello che rimane è il dolore dei genitori, arrivati in Italia nel 2000, e dei due fratellini, Mattia e Roberto, di 7 e 9 anni

Bambino di 4 anni trovato morto dai genitori, disposta l'autopsia

venerdì 24 agosto 2012
Stampa
Bambino di 4 anni trovato morto dai genitori, disposta l'autopsiaGenova - Questa mattina alle 6.20 circa, un bambino di quattro anni è stato trovato morto nel letto dai suoi genitori. La tragedia è avvenuta in Largo Merlo, nel quartiere di Quezzi.

I genitori, due immigrati ecuadoriani, hanno avvertito subito i soccorsi ma al loro arrivo il piccolo era già morto. Il bambino da qualche giorno aveva la febbre molto alta. I carabinieri hanno sentito i genitori del bambino e informato il pm di turno ed è stata disposta l'autopsia.
La procura per questo acquisirà nelle prossime ore le cartelle cliniche del piccolo per capire se la terapia sanitaria prescritta dal medico di famiglia sia stata corretta. Sul corpo del bambino, secondo un primo esame medico-legale, non c'erano segni di violenza.
"Nostro figlio stava male" ha detto il padre in serata "ma non pensavamo che potesse morire. Ieri sera quando abbiamo visto che la temperatura non si abbassava abbiamo chiamato il pronto soccorso del Gaslini ma ci hanno tranquillizzato e detto che la terapia era giusta e ci voleva qualche giorno per guarire".
Dall'ospedale è arrvata immediatamente la replica: ""Non è prassi di questo ospedale fare diagnosi per telefono, tantomeno in un presidio come il pronto soccorso". Al momento non è stata avviata alcuna indagine interna.

Nessun commento:

Posta un commento