venerdì 24 agosto 2012

Manovra antisoffocamento e PIEDIBUS

Due belle mail di geitori: una sul soffocamento e l'altra sul Piedibus (...I QUESTIONARI VI PREGO)

1) Ringrazio questo papà per quanto sta facendo. Spero che come lui altri papà e mamme e nonni e insegnanti facciano.
A settembre ne apreleremo al Congresso Nazionale dei pediatri di famiglia che si svolgerà a Genova e ove è stato invitato l'amico Marco Squicciarini.Sui siti filmati (E VI PREGO I QUESTIONARI SUL ALCOL E GIOCO D'AZZARDO). Ricordo anche questa intervista sul tema soffocamento

Gent.mo Prof. Ferrando,
vorrei ringraziarLa per tutto l'impegno e per tutte le iniziative intraprese al fine di salvaguardare la salute dei nostri figli.
Ho seguito attentamente quanto spiegato sull'argomento MANOVRA ANTISOFFOCAMENTO. Ho stampato il manuale in pdf ed illustrato a casa nonchè segnalato ad amici e familiari. 
Intendo sottoporre il problema anche nella scuola frequentata dai mie bambini Lorenzo ed Eleonora, proprio come ha fatto il papà nei confronti del quale Lei (ne eravamo certi) si è reso disponibile al 100%.
Grazie ancora.

2) Il 10 settembre iniziativa sul tema  PIEDIBUS alla Biblioteca Berio

Buongiorno Dott. Ferrando,
sono la mamma di Sara e Simone , ma anche una maestra della scuola statale Sacro Cuore del nostro quartiere (da via Redipuglia).
Ho letto la sua mail sul pedibus; nella nostra scuola è partito l’anno scorso con l’aiuto dei genitori ed è stato un successo. Bambini ed adulti erano molto contenti e quest’anno ripartirà poco dopo l’inizio delle lezioni (giusto il tempo per organizzare nuove tappe e genitori). Chi è interessato può rivolgersi alla scuola.
Grazie e saluti

Nessun commento:

Posta un commento